Domenica alla Bondi Arena il triangolare “Le Ali Dell’Inclusione”

Ferrara e il suo palasport, la Bondi Arena, si aprono ancora una volta ad un grande evento capace di coniugare sport, integrazione e inclusione. Domenica 27 aprile, nel prepartita della sfida tra Ferrara Basket e Basket Iseo, l’ultimo match prima dei playoff per accedere alla Serie B Nazionale, sul parquet saranno ospitate le partite del triangolare “Le Ali Dell’Inclusione”. Fortemente voluto da Ferrara Basket 2018 e Scuola Basket Ferrara – ed organizzato assieme alle società coinvolte – il torneo avrà Baskin e Basket Integrato come discipline guida e come mattatori assoluti gli atleti di 3 realtà importanti che fanno della pallacanestro uno strumento fondamentale nel sociale:

  • SBF BASKIN, ormai consolidato riferimento per l’inclusione sul territorio, sempre presente a tifare la Prima Squadra, già protagonista del Baskin Day del 9 febbraio scorso e reduce dal 4° posto regionale appena conquistato;
  • RHODIGIUM BASKIN ROVIGO, società che dal 2022 opera in collaborazione con varie associazioni territoriali per promuovere la pratica e i valori del Baskin in tutto il Polesine;
  • L’ISOLA CHE NON C’E’, cooperativa di Fermo che dal 1995 si occupa di sociale, declinato in molteplici attività particolarmente legate al mondo dell’infanzia e dell’integrazione.

Le partite in programma avranno una valenza particolarmente importante: saranno infatti una sorta di promozione e avviamento alla pratica del Baskin, la disciplina davvero inclusiva in cui diversamente abili e normodotati giocano insieme, sia per i ragazzi che lo praticano abitualmente, sia per coloro che, come gli atleti di Fermo, di solito si cimentano nel Basket Integrato. Non è un caso che il torneo abbia come titolo Le Ali Dell’Inclusione: ospite speciale della manifestazione, presente con le proprie postazioni promozionali anche in occasione della partita tra Ferrara Basket e Basket Iseo, sarà infatti Open Sky Project, realtà innovativa che offre alle persone con disabilità l’opportunità di vivere l’esperienza di volo terapeutico. Il volo come simbolo e strumento di libertà, ma anche di riabilitazione, benessere e inclusione, capace di abbattere ogni barriera.

Obiettivo comune di Ferrara Basket, SBF, Rhodigium Baskin, L’Isola Che Non C’è e Open Sky Project, con questa manifestazione è evidenziare quanto il mondo dello sport possa farsi partecipe dei temi dell’integrazione e soprattutto dimostrare quanto si possa imparare da chi è diversamente… molto, ma molto abile!